Note legali
- Numero di telefono
- 3487326280
- Indirizzo e-mail
- giuly.noc@gmail.com
- Codice fiscale locale
- IT10685800962
- PEC
- vignadinove@pec.cgn.it
- Codice fiscale
- NCLGLI89B48D286W
Il tuo indirizzo IP sarà inviato a Google Maps.
Lunedì |
12:00 – 15:00
19:30 – 23:00 |
---|---|
Martedì | Chiuso
|
Mercoledì |
12:00 – 15:00
19:30 – 23:00 |
Giovedì |
12:00 – 15:00
19:30 – 23:00 |
Venerdì |
12:00 – 15:00
19:30 – 23:30 |
Sabato |
12:00 – 15:30
19:00 – 00:00 |
Domenica |
12:00 – 15:00
19:30 – 23:30 |
1 / 11
2 / 11
3 / 11
4 / 11
5 / 11
6 / 11
7 / 11
8 / 11
9 / 11
10 / 11
11 / 11
In un ambiente accogliente ricavato da un'antica dimora Patrizia, nasce La Vigna di Novè.
Un ristorante elegante e raffinato che propone una cucina tradizionale e innovativa, utilizzando i prodotti tipici del territorio, famosi in tutto il mondo, ed il pesce del vicino Mar Adriatico; il tutto corredato da una ottima carta dei vini.
Cortesia, gentilezza e cura del cliente sono le nostre qualità, miscelate con una attenta ricerca di materie prime freschissime e genuine, che con fantasia il nostro chef trasforma in piatti creativi dal gusto unico.
Un locale esclusivo suddiviso in stanze diverse tra loro, piccole e intime o più ampie e conviviali, che permettono di accontentare tutte le esigenze della nostra clientela.
L'edificio, che fa parte delle costruzioni del centro storico di Sestino, è stato interamente recuperato grazie alla volontà della famiglia Serafini.
Il progetto di ripristino e ristrutturazione ha sapientemente mantenuto vive tutte le caratteristiche architettoniche storiche, esaltate e mescolate a particolari costruttivi innovativi e materiali d'uso moderni, come vetri, acciaio e legno.
Come risultato finale sono stati ottenuti preziosi e prestigiosi ambienti suddivisi su due piani, spazi ricchi di testimonianze storiche curati con eleganza e stile.
Di ottimo gusto anche il cortile esterno utilizzato per gli eventi estivi e per gli aperitivi.
Sestino, situato al confine della Toscana con Emilia Romagna e Marche, è la località ideale per ritrovare il benessere del corpo e della mente. Tra gli splendidi paesaggi del Sasso Simone, immersi nella natura, storia , cultura e ottima gastronomia, Sestino è un luogo dalle molteplici caratteristiche, tutte da scoprire.
Facile da raggiungere sia dalla vicina Riviera Adriatica, che dal capoluogo di Provincia Arezzo, Sestino è un posizione strategica, punto di partenza per raggiungere il Montefeltro e le terre di Urbino.
In cucina si utilizzano solo prodotti tipici locali o provenienti dalle regioni confinanti, dalla famosa bistecca chianina doc, proveniente da allevamenti che ne garantiscono la qualità al cento per cento, al freschissimo pescato del giorno della vicina Riviera Romagnola. I formaggi delle aziende agricole del territorio, i funghi porcini e il tartufo nero raccolto nelle nostre terre, così come l'olio extravergine di oliva prodotto nelle famose campagne toscane.